servzi
Valutazione

La valutazione delle difficoltà consiste nell’identificare le aree problematiche in cui una persona o un gruppo mostra delle carenze. Questo processo può avvenire attraverso diversi strumenti e tecniche, come test, colloqui, osservazioni o analisi dei risultati.
Alcuni passaggi chiave in questo processo:
Raccolta dati: Tramite strumenti quantitativi (come test standardizzati) o qualitativi (osservazioni, colloqui) si identificano le difficoltà.
Analisi delle cause: Identificare se le difficoltà sono legate a lacune cognitive, emotive, motivazionali, ambientali o tecniche.
Feedback: Restituire i risultati della valutazione per una consapevolezza delle problematiche.
Obiettivi personalizzati: Definire obiettivi concreti e personalizzati per affrontare le difficoltà emerse.